sostenibilita header
Home Sostenibilità

Sostenibilità

Formazione e investimenti per una produzione sostenibile

Sappiamo quanto sia importante ridurre il proprio impatto ambientale, soprattutto nei processi produttivi e nelle scelte aziendali. PEL è un’impresa che propone anche componenti in metallo riciclabili, frutto di un lavoro sempre consapevole.

Ogni funzione interna si applica a favore della sostenibilità; ogni nuovo investimento tiene conto della necessaria riduzione dell’impatto ambientale.

decarbonizzazione

DECARBONIZZAZIONE

Abbiamo sviluppato progetti dedicati all’abbattimento delle emissioni della nostra produzione. Organizziamo sessioni di formazione interna, rinnoviamo le nostre strutture con soluzioni più sostenibili e riduciamo gli sprechi dei cicli produttivi di stampaggio e lavorazione.

formazione

FORMAZIONE

Le persone sono il cardine della nostra impresa. Per valorizzarle e stimolare la loro crescita, proponiamo regolarmente corsi di formazione mirati, che ci consentono anche di offrire soluzioni più competitive ai nostri clienti.

sicurezza

SICUREZZA

La nostra attenzione si concentra sempre sul mantenimento della sicurezza all’interno dei nostri reparti produttivi. Questo ci permette di tutelare ogni individuo e migliorarne il benessere grazie alla consapevolezza di lavorare in un ambiente protetto.

codice etico

CODICE ETICO

Abbiamo redatto un codice etico aziendale: per noi una guida fondamentale che assicura responsabilità, benessere e sostenibilità socio-ambientale, all’interno e all’esterno della nostra impresa.

Scarica il nostro codice etico
whistleblowing

WHISTLEBLOWING

Segnalazione ai sensi del D.Lgs. 24/2023, attuativo della Direttiva (UE) 2019/1937

In conformità al D. Lgs. 24/2023, Manessi Group srl mette a disposizione un canale di segnalazione interna attraverso il quale:

  • i destinatari del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo possono segnalare violazioni del Modello e del Codice Etico, e altre condotte rilevanti ai sensi del D.lgs. 231/2001;
  • soggetti interni o esterni, legati all’Ente da rapporti di lavoro o d’affari, possono segnalare, essendone venuti a conoscenza nel contesto lavorativo, le violazioni previste dall’art. 2, co. 1, lett. a), n. 3), 4), 5), 6) del D.lgs. 24/2023.

La gestione delle segnalazioni è regolata dalla Procedura Whistleblowing, cui si rinvia:

Circolare nuovo sistema segnalazione Whistleblowing Informativa privacy Procedura WB

È in ogni caso garantita la tutela della riservatezza dell’identità del segnalante e degli altri soggetti indicati dal D.lgs. 24/2023, ai quali si applicano tutte le protezioni e limitazioni di responsabilità previste dal decreto stesso. È vietato adottare, nei loro confronti, qualsiasi tipo di atto ritorsivo.

La Segnalazione deve essere circostanziata ossia effettuata con un grado di dettaglio sufficiente a consentire l’accertamento dei fatti segnalati.

Invia una segnalazione
Cerchi prodotti di prima qualità stampati a caldo?
Contattaci